“I colori della vittoria” è uno dei miei film preferiti in tema di comunicazione politica.
La scena iniziale ci offre un’inquadratura sulle strette di mano di Jack Stanton, governatore progressista di uno Stato del Sud degli Stati Uniti, candidato alle elezioni presidenziali americane.
Da non perdere la spiegazione da manuale di uno degli uomini dello staff di Stanton.
Strette di mano, sguardi, parole, azioni. Quali sono gli elementi di un candidato che colpiscono l’attenzione degli elettori? Cosa conta di più nella formazione dei loro giudizi?