Mi capita di leggere ogni tanto qualche articolo sull’impatto dei social network nella vita delle persone, delle aziende, delle società. Dei profitti che l’uso dei media digitali ha portato nelle tasche dei vari CEO o degli a.d. di questa o quell’azienda. Per non parlare dell’uso dei social media da parte della politica. Un vero trionfo.
Sì, tutto questo succede ma negli Stati Uniti d’America. Le ricerche sono americane, le aziende sono americane, i politici sono americani.
L’Italia ha un record europeo: quello di utilizzare i social network più degli altri. Ma ancora la strada è in salita. Per vari motivi. Digital divide, carenza di banda larga (o addirittura connessione, vedi Sud e comunità montane), mancanza di smart city, una P.A. all’anno zero in molti casi, una politica poco “2.0”. E l’elenco potrebbe continuare.
Certo, ci sono tanti sforzi quotidiani positivi ma se sognassimo un po’ meno l’America e si tornasse a un impegno maggiore in Italia ne saremmo tutti più felici e connessi.
Foto: Edward Galagan