Se è vero che molte delle tecniche di comunicazione politica attuali derivano dai testi classici, uno dei testi di propaganda politica più in voga negli anni ’70 che riprende questi principi è quello di Jean-Marie Domenach dal titolo “La propaganda politica“.
Come scrive l’autore, “è vero che la nuova propaganda imita molto la nuova pubblicità ma, a guardare le cose più da vicino, quest’ultima ha attinto molto dalla antica propaganda”. Insomma, la storia si ripete.
Una cassetta degli attrezzi utile anche a quei partiti che, a detta dei suoi leader, pensano che la comunicazione non sia troppo importante. Un prontuario sempre adatto alle strategie dei consulenti politici a qualsiasi livello.
Vediamo brevemente quali regole ci suggerisce.